Neurobase.it
Tumori testa-collo
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

Sono stati esaminati la mortalità e i fattori di rischio associati, compresi i possibili effetti di lieve deterioramento cognitivo, imaging e anomalie del liquido cerebrospinale ( CSF ), in una popola ...


Sono state valutare le caratteristiche microstrutturali del corpo calloso utilizzando l'imaging del tensore di diffusione ( DTI ) e le relazioni con il deterioramento cognitivo nella malattia di Parki ...


È stata valutata la frequenza della discinesia in una coorte di pazienti con malattia di Parkinson basata sulla popolazione. La discinesia complica il trattamento con Levodopa e incide sulla qualità ...


La maggior parte dei pazienti con malattia di Parkinson, demenza da malattia di Parkinson e demenza a corpi di Lewy non porta mutazioni nei geni noti per causare la malattia. Lo scopo di questo stud ...


La malattia di Parkinson è una malattia neurologica progressiva. Prove limitate suggeriscono che l'esercizio di resistenza modifichi la gravità della malattia, in particolare l'esercizio ad ...


La stimolazione cerebrale profonda ( DBS ) del nucleo subtalamico ( STN ) migliora la qualità di vita ( QoL ), i sintomi motori e non-motori nella malattia di Parkinson avanzata. Tuttavia, è stata os ...


Una aumentata incidenza di cancro alla prostata è stata osservata nei pazienti con malattia di Parkinson trattati con Entacapone ( Comtan ) durante uno studio clinico randomizzato pre-approvazione. ...


Sebbene la stimolazione subtalamica sia un trattamento riconosciuto per le complicanze motorie nella malattia di Parkinson, i resoconti sugli esiti comportamentali sono controversi, il che rappresenta ...


È stata valutata l'associazione tra apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) e sintomi non-motori, compresa la disfunzione cognitiva, nei pazienti con malattia di Parkinson. I pazienti con malattia di Pa ...


La malattia di Parkinson è associata a una maggiore incidenza di compromissione cognitiva e demenza. La previsione di chi è a rischio di declino cognitivo all'inizio del ciclo della malattia ha impli ...


Sono attualmente in fase di studio nuovi mezzi per predire la progressione nella malattia di Parkinson, come sottotipi non-motori e modelli che incorporano sia sintomi motori sia sintomi non-motori.&n ...


La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più comune negli anziani.  Anche le malattie cerebrovascolari come le lesioni ischemiche cerebrali si verificano comunemente negli ...


I membri della famiglia SV2 ( synaptic vesicle glycoprotein 2 ) sono coinvolti nella funzione sinaptica a livello cerebrale. SV2A, che è espressa ubiquitariamente, è stata ampiamente coinvolta nel ...


Le difficoltà di lettura sono comuni nella malattia di Parkinson, ma non ben studiate. E' stato riportato un caso di difficoltà di lettura in un uomo di 40 anni con 6 anni di storia di malattia di Pa ...


La malattia di Parkinson a esordio precoce ( EOPD ) è geneticamente eterogenea. Le mutazioni PARK2 sono la causa più comune della malattia di Parkinson a esordio precoce autosomica recessiva seg ...