Malattia di Parkinson
Aggiornamento in Medicina
Precedenti studi di coorte hanno riportato che una singola misura di attività fisica valutata al basale era associata a una minore incidenza della malattia di Parkinson ( PD ), ma una meta-analisi ha ...
Si è determinato se il cambiamento di peso precoce sia associato al successivo deterioramento della funzione cognitiva, comprese le prestazioni complessive e domini specifici, nella malattia di Parkin ...
Lo scopo di uno studio è stato quello di fornire prove chiare a sostegno dell'esercizio per migliorare i sintomi depressivi nei pazienti con malattia di Parkinson, e indagare se questo effetto differi ...
Le variazioni nel gene della glucocerebrosidasi ( GBA ) sono fattori di rischio comuni per la malattia di Parkinson e la demenza nella malattia di Parkinson, e causano una riduzione dell'attività dell ...
L'ablazione ecografica focalizzata, unilaterale, del segmento interno del globo pallido ha ridotto i sintomi motori della malattia di Parkinson in studi in aperto. Sono stati assegnati in modo casu ...
Il peso delle patologie cerebrovascolari è associato al parkinsonismo progressivo negli anziani. È stata testata l'ipotesi secondo cui gli anziani che usano statine abbiano un rischio inferiore di s ...
Sono stati valutati gli effetti della stimolazione cerebrale profonda del nucleo subtalamico ( STN-DBS ) sulle complicanze motorie nei pazienti con malattia di Parkinson oltre 15 anni dopo l'intervent ...
È stata esaminata l'associazione longitudinale tra il livello di colesterolo da lipoproteine ad alta densità ( HDL-C ), variabilità del colesterolo HDL e il rischio di sviluppare malattia di Parkinson ...
Si è determinato se i probiotici siano efficaci per la stitichezza, un problema comune e spesso difficile da trattare, nella malattia di Parkinson. In uno studio in doppio cieco, randomizzato, con ...
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa sempre più comune in molte società che invecchiano. Sebbene le comorbilità con i disturbi mentali siano comuni nella malattia di Parkinson, non è chiaro s ...
Lo sviluppo della malattia di Parkinson può essere promosso dall'esposizione all'inquinamento atmosferico. È stata esaminata la potenziale associazione tra esposizione a particolato ( PM 2.5 e PM 10 ...
Sono stati riportati gli esiti a 5 anni della stimolazione cerebrale profonda ( DBS ) del nucleo subtalamico ( STN ) in uno studio clinico pilota sulla malattia di Parkinson in fase iniziale. Lo st ...
Sono state valutate la prevalenza e l'incidenza cumulativa della demenza al follow-up a breve, medio e lungo termine dopo stimolazione cerebrale profonda ( DBS ) del nucleo subtalamico ( STN ) ( a 1.5 ...
È stata esaminata l'associazione tra fratture e malattia di Parkinson durante la fase prodromica di 5 anni rispetto ai controlli. È stato condotto uno studio caso-controllo basato sulla popolazione ...
Si è determinato se la proteina a catene leggere dei neurofilamenti nel liquido cerebrospinale ( CSF ) ( cNfL ), un biomarcatore sensibile del danno neuroassonale, rifletta la gravità della malattia o ...