Malattia di Parkinson
Aggiornamento in Medicina
È stata valutata l'associazione tra apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) e sintomi non-motori, compresa la disfunzione cognitiva, nei pazienti con malattia di Parkinson. I pazienti con malattia di Pa ...
La malattia di Parkinson è associata a una maggiore incidenza di compromissione cognitiva e demenza. La previsione di chi è a rischio di declino cognitivo all'inizio del ciclo della malattia ha impli ...
Sono attualmente in fase di studio nuovi mezzi per predire la progressione nella malattia di Parkinson, come sottotipi non-motori e modelli che incorporano sia sintomi motori sia sintomi non-motori.&n ...
La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più comune negli anziani. Anche le malattie cerebrovascolari come le lesioni ischemiche cerebrali si verificano comunemente negli ...
I membri della famiglia SV2 ( synaptic vesicle glycoprotein 2 ) sono coinvolti nella funzione sinaptica a livello cerebrale. SV2A, che è espressa ubiquitariamente, è stata ampiamente coinvolta nel ...
Le difficoltà di lettura sono comuni nella malattia di Parkinson, ma non ben studiate. E' stato riportato un caso di difficoltà di lettura in un uomo di 40 anni con 6 anni di storia di malattia di Pa ...
La malattia di Parkinson a esordio precoce ( EOPD ) è geneticamente eterogenea. Le mutazioni PARK2 sono la causa più comune della malattia di Parkinson a esordio precoce autosomica recessiva seg ...
La malattia di Parkinson è una condizione neurodegenerativa debilitante spesso complicata da sintomi psichiatrici. I pazienti con malattia di Parkinson possono essere a maggiore rischio di suicid ...
La malattia di Parkinson è una condizione neurodegenerativa debilitante spesso complicata da sintomi psichiatrici. I pazienti con malattia di Parkinson possono essere a maggiore rischio di suicid ...
L'ipotensione ortostatica è sempre più spesso segnalata come un fattore di rischio per lo sviluppo di caratteristiche della malattia di Parkinson in fase avanzata. Poco si sa circa il suo significato ...
Si è valutato se la stimolazione transcranica magnetica ripetitiva multifocale ad alta frequenza ( rTMS ) della corteccia motoria e prefrontale sia in grado di migliorare i sintomi motori e di umore n ...
Sono stati determinati il rischio, i predittori, e la prognosi di perdita di indipendenza e ricovero dei pazienti con malattia di Parkinson in fase precoce. È stato condotto uno studio longitudinal ...
Uno studio longitudinale monocentrico di coorte ha esaminato i marcatori di progressione multimodale della malattia di Parkinson nei pazienti con malattia di Parkinson di recente diagnosi ( n=123 ) e ...
È stato studiato il rapporto tra disponibilità del recettore della dopamina D3 ipotalamico e gravità dei problemi di sonno nella malattia di Parkinson. Sono stati valutati 12 pazienti mediante PET ...
Un maggiore consumo di Caffeina è stato associato a un ridotto rischio di malattia di Parkinson e a una progressione più benigna dei sintomi motori e non-motori. Uno studio osservazionale di coorte ...