Malattia di Parkinson
Aggiornamento in Medicina
La Rotigotina è un agonista selettivo D2/D3. Uno studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza di un cerotto transdermico a base di Rotigotina ( Neupro ) nei pazienti con malattia di Parkin ...
Nei modelli animali della malattia di Parkinson i farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) hanno mostrato di ridurre la degenerazione dei neuroni dopaminergici. Ricercatori della Harvard S ...
Sugli Archives of Neurology è comparso uno studio clinico che dimostra che la supplementazione dietetica con il Coenzima Q10 può rallentare il declino della malattia di Parkinson , stadio precoce. ...
Lo studio TEMPO ha valutato la sicurezza e l’efficacia della Rasagilina ( Azilect ), un inibitore della monoaminoossidasi di tipo B ( IMAO ). Hanno preso parte allo studio multicentrico , della d ...
Lo scopo dello studio è stato quello di verificare se lo stadio della malattia di Parkinson, secondo il sistema di stadiazione di Hoehn e Yahr, potesse influenzare il periodo di tempo tra l’inizio d ...
Il Pramipexolo ( Mirapexin ) e la Levo-Dopa ( Levodopa ) migliorano entrambi i sintomi motori della malattia di Parkinson allo stadio iniziale. Trecentouno pazienti sono stati randomizzati in du ...
La somministrazione enterale di un gel di Levodopa / Carbidopa ( Duodopa ) è utilizzata per il trattamento della malattia del Parkinson avanzata nei pazienti con fluttuazioni motorie e discinesia. S ...