Malattia di Parkinson
Aggiornamento in Medicina
Scopo dello studio è stato quello di comparare gli esiti a lungo termine dei soggetti trattati inizialmente con Pramipexolo ( Mirapexin ) con quelli di soggetti trattati inizialmente con Levodo ...
Una terapia in grado di rallentare la progressione della malattia è il principale obiettivo non ancora raggiunto nella malattia di Parkinson.Uno studio, coordinato da Ricercatori del Mount Sina ...
La malattia di Parkinson è una comune malattia neurodegenerativa che colpisce fino a un milione di persone negli Stati Uniti.La depressione è presente in circa la metà di questi p ...
La depressione è presente in quasi il 45% dei pazienti con malattia di Parkinson, non si correla allo stadio del deficit motorio, riduce la qualità di vita indipendentemente dai sintomi ...
La disfunzione esecutiva è un’importante conseguenza, spesso invalidante, del decadimento cognitivo nella malattia di Parkinson.Poiché è noto il ruolo del sistema adrenergic ...
E’ stata valutata la risposta al sistema transdermico a base di Rotigotina ( Neupro ), un agonista dopaminergico non ergolinico nei pazienti con malattia di Parkinson in fase precoce. Lo studio, ...
L’eccessiva sonnolenza diurna è una complicanza della malattia di Parkinson. L’eziologia dell’eccessiva sonnolenza diurna è probabilmente multifattoriale, ma è e ...
Uno studio, coordinato da Alberto Ascherio dell’Harvard School of Public Health, ha valutato se l’impiego di farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) fosse associato ad un più ...
I pazienti con malattia di Parkinson, trattati con la combinazione di Levodopa e un inibitore della decarbossilasi degli L-aminoacidi aromatici generalmente sviluppano complicanze motorie dopo alcuni ...
Uno studio condotto da Ricercatori dell’Uppsala University Hospital ( Svezia ) hanno posto a confronto un’infusione quotidiana intraduodenale di Levodopa / Carbidopa, in monoterapia, e terapie di comb ...
La Rasagilina ( Agilect ) è un nuovo farmaco per la malattia di Parkinson.Il farmaco presenta attività inibitoria selettiva MAO-B, monoammino-ossidasi B.Lo studio LARGO ( Lasting effect ...
La Safinamide è una molecola con diversi meccanismi d’azione, che trova indicazione nel trattamento della malattia di Parkinson. La Safinamide blocca il canale del sodio, modula ...
E’ stata compiuta una ricerca di dati di letteratura ( 1966-2003 ) con l’obiettivo di evidenziare i benefici ed i rischi del trattamento della malattia di Parkinson ad esordio precoce con ...
Ricercatori del Parkinson Study Group hanno messo a confronto il trattamento iniziale con Pramipexolo ( Mirapexin ) e con Levodopa nella malattia di Parkinson, fase precoce, seguito da supplementi di ...
Recenti studi hanno dimostrato che l’Amantadina può produrre miglioramenti della discinesia nei pazienti affetti da malattia di Parkinson. Ricercatori dell’Università di Pe ...